Formazione Continua Superiore

Dopo l’ottenimento del diploma AFC avete la possibilità di continuare la formazione continua superiore con le seguenti possibilità:

  • Maturità professionale
  • Formatore/formatrice professionale (modulo didattico)
  • Esame Professionale (EP)
  • Istruttrice / Istruttore Corsi interaziendali (CI)
  • Perito o perita alla procedura di qualificazione
  • Esame professionale superiore (EPS)
  • Insegnante della scuola professionale
  • Seminari sulle tecniche di taglio attuali in Svizzera e all’estero
  • Partecipazione a un programma di scambio nazionale o internazionale 

La descrizione per ogni formazione con gli obiettivi ed i regolamenti per l’esame si trovano sul sito: CoiffureSuisse

Per informazioni e/o iscrizioni ai corsi:

CoiffureSuisse, Sezione unica Ticino, 6512 Giubiasco

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 091/857 17 31


I requisiti minimi per poter entrare nel merito di un'autorizzazione a poter formare apprendisti sono i seguenti:

  • Esperienza professionale di 4 anni come parrucchiera/parrucchiere AFC;
  • Attestato federale di capacità come parrucchiera/parrucchiere (AFC) o qualifica equivalente (riconoscimento SEFRI);
  • Attestato di corso per formatrice/formatore professionale (Corso CFA Base con 40 ore di formazione, presso l'Istituto di formazione continua IFC a Camorino);
  • Certificato del modulo didattico (Modulo con 80 ore di formazione organizzato da Coiffure Suisse, l'iscrizione va effettuata presso la nostra Sezione di Coiffure Suisse a Giubiasco), a meno che non sia in possesso di un Attestato professionale federale (EP) che al suo interno prevedeva già le ore di didattica.

NB: per la concessione, l'ispettrice del tirocinio effettua una visita in azienda per verificarne l'idoneità, se tutte le attività del piano di formazione vengono svolte (rami donna e uomo) ed inoltre se i locali sono adibiti ed attrezzati per la formazione. Ulteriori informazioni possono venir chieste direttamente la Signora Tanja Morandi, Ispettrice del tirocinio Parrucchiere AFC/CFP, al numero di telefono +41 79 592 38 93 oppure all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Principi della formazione continua superiore

La formazione continua per adulti si appoggia ai seguenti 5 principi andrologici, che sono parte integrante della stessa:

  • Principio dell’orientamento all’apprendimento
  • Principio della somma delle esperienze
  • Principio del concetto del sé
  • Principio della disponibilità ad apprendere
  • Principio della motivazione al bisogno di conoscere

(testo contenuto nella Carta dei Principi è stata approvata all’Assemblea ordinaria annuale dei Soci in data 11.04.2018).